
Gloria Larini
Sito ufficiale dell'autrice
Libri, attività, ricerche
ABSTRACT
LO SPETTRO E LA VERITA'
Spettri, entità e fantasmi evocati da sacerdoti, da maghi o da figli in lutto, oggetti di culto e formule magiche recitate sulle rombe o in luoghi sacri descritti in testimonianze letterarie dalla Bibbia al Decameron. Un libro di impostazione scientifica, ma accattivante come un romanzo.
Autori:
Joseph Levi, Andrea Piras, Monica Centanni, Gloria Larini, Franco Cardini, Marina Montesano.
A cura di:
Franco Cardini e Gloria Larini
CONTROVERSIE
Due che si contrappongono e che lottano: polemos, duello, controversia ... cristiani contro gentiles, cristiani versus ebrei, cristiani contro cristiani e musulmani. Il libro prende in considerazione fonti e testi letterari e sottolinea la possibilità e la necessità di un dialogo tra religioni e culture. Un tema attualissimo e controverso. Un testo di approfondimento che non si può perdere.
Autori:
Simone Falconi, Valentina Catalucci, Gloria Larini, Francesco Bracci, Francesco Marzella, Mattia Pietro Balbo, Stefano Manganaro.
A cura di:
Gloria Larini
Prefazione di Franco Cardini
IPERTESTI E DIDATTICA
Ipertesti e didattica sonda i meccanismi metacognitivi e le potenzialità della didattica ipertestuale e ipermediale, fornendo esempi di percorsi e metodi di apprendimento.
"L'ipertestualità soddisfa l'innata propensione dell'essere umano a percorrere liberamente, ed apparentemente senza una fine, la conoscenza del mondo".
Il saggio si rivolge a docenti, funzioni strumentali, dirigenti scolastici e candidati alle prove dei concorsi nella scuola.
Autrice:
Gloria Larini
Genere: monografia didattica
BIOGRAFIA

Allieva del professor Vincenzo Di Benedetto (Lingua e Letteratura Greca) e del professor Tiziano Raffaelli (Storia delle Dottrine Politiche)all'università di Pisa, si è specializzata in Logica e Modelli del Sapere presso l'Università di Roma Tor Vergata. Docente ordinario di Materie Letterarie Latino e Greco presso il Liceo Statale "Enrico Fermi" di Cecina (Livorno), è anche Dottore di Ricerca in Studi di Antichità Medioevo Rinascimento (Istituto di Scienze Umane e Sociali/Scuola Normale Superiore). E' socia dell'Associazione Nazionale di Cultura Classica, della Società Italiana Studi sul XVIII Secolo e dell'Associazione Italiana Studi Tolkieniani con cui collabora.
Studiosa del teatro classico, soprattutto dell'opera di Euripide, si interessa anche della permanenza del classico in opere più recenti e di didattica delle lingue classiche.
Autrice di articoli specialistici in riviste nazionali e internazionali, curatrice di volumi miscellanei insieme al noto medievista Franco Cardini, è relatrice in convegni sulla classicità sia in Italia che all'estero.
Ha pubblicato anche opere di prosa e poesia tra cui le sillogi Climax (1997), Hodoiporikà (2004), Belli i tuoi occhi (2006), I fiori della ginestra (2008, a cura di Paolo Ruffilli), vincitrici di concorsi letterari.
CONTATTI/CONTACT
Per ogni richiesta, si prega di contattare l'autrice / for any media inquiries, please contact the auctor
Sign Up for News, Events & Much More!
Follow me: